Social Media WeeK. Al via la settimana del digitale a Milano
Lunedì 6 giugno avrà ufficialmente il via la Social Media Week a Milano. Cinque intensi giorni dedicati al mondo del digitale per professionisti e non, del settore. Un evento, giunto alla sua quarta edizione e organizzato da Doing, il più grande gruppo digital in Italia, che conta, tra gli sponsor, TIM, Ford, Sentieri Stagionali, Corriere della Sera, VizEat, IED, Wi Find, Talent Garden, Zero, TvnMediaGroup, Telesia, Ninja Academy, TuttoAndroid, Ferpi, Assorel, Consolato Britannico, Apogeo e il Patrocinio del Comune di Milano. Ad aprire l'appuntamento il keynote pomeridiano sul tema “Digital Leaders: come le tecnologie sociali cambiano il rapporto con chi ci guida”
“Mostrare la complessità dietro l’apparente semplicità: questo l’obiettivo dell’edizione 2016 della Social Media Week Milan.
Tema portante dell'intero programma, “La tecnologia invisibile. Design, Behaviour, Data: cosa c’è dietro il Mobile e i Social Media?”,curato da Gianfranco Chicco, che prevede oltre 50 eventi in 5 giorni, suddivisi per aree tematiche: il martedì sarà dedicato ai Data, il mercoledì al Behaviour, il giovedì al Design. Trasversale su tutto la Social Media Week, la sezione Food&Wine a cura di Paola Sucato, dedicata al cibo e al vino, settori in pieno fermento, decisamente trasformati dai social media.
“Dall’avvento dei social network, stiamo assistendo a una vera e propria trasformazione del settore Food&Wine. Nuove forme di condivisione delle esperienze culinarie hanno fatto emergere nuovi influencer, piattaforme e strumenti digitali di recensioni, forme di social eating, nuovi servizi di delivery. L’e-commerce e gli eventi sono sempre più condivisi sulle piattaforme social” afferma Paola Sucato, curatore degli eventi della SMWFood&Wine “La SMW sarà il luogo in cui cercheremo di capire insieme agli esperti del settore, influencer, aziende e start up quanto la componente di successo sui social media faccia realmente la differenza”.